Densità Ferro (Kg/m3)
Se stai cercando il valore della densità del ferro, su questa pagina trovi tutte le formule, con dimostrazioni illustrate, per calcolarla.
In condizioni di temperatura e pressione standard (20 °C) la densità del ferro è pari a 7870 kg/m3.
Per comodità, riportiamo qui di seguito l’elenco delle variabili con cui la densità del ferro può essere espressa.
La densità vale anche:
- 7,87 g/cm³
- 0,0079 kg/cm³
- 7,86 kg/L
- 4,5434 oz/in³
- 1049,5181 oz/gal
- 0,284 lb/in³
- 65,5949 lb/gal
- 7870 kg/m³
Densità: cos’è
La densità di una sostanza è il rapporto tra la sua massa (espressa in Kg) e il suo volume (espresso in m3).
L’unità di misura nel Sistema Internazionale è dunque il chilogrammo al metro cubo (Kg/m3), che indica quanta massa è presente all’interno di 1 m³ di quella sostanza.
Parlando di densità (dunque avendo a che fare con masse e volumi), è sempre bene tenere a mente la differenza tra questa e il Peso Specifico.
Si tratta in effetti di una differenza sottile quanto essenziale.
Le due formule, nonostante a logica possano a primo impatto sembrare intercambiabili, sono espresse con unità di misura che, al contrario, se non considerate porterebbero ad errori di calcolo anche piuttosto gravi, soprattutto per chi lavora nel campo della fisica.
Ma prima di approfondire questa differenza, è necessario chiarire come si calcola la densità.
Come calcolare la densità
Per calcolare la densità di una sostanza, partiamo dalla sua definizione fisica e traduciamola successivamente in equazione.
La densità di una sostanza è il rapporto tra la sua massa (espressa in Kg) e il suo volume (espresso in m3).
La densità di una sostanza sarà dunque calcolabile a partire dalla formula:
⍴ = M / V
Dove ⍴ è la Densità, M la massa (espressa in Kg) e V il volume della sostanza (espresso in m3).
Densità Ferro g/dm3
Abbiamo visto che la densità del ferro, in condizioni di temperatura e pressione standard (20 °C), equivale a 7870 Kg/m3.
Ma se volessimo esprimerla in g/dm3?
Quanto vale la densità del ferro in g/dm3?
In condizioni di temperatura e pressione standard (20 °C), la densità del ferro equivale a 7870 g/dm3.
Resta dunque invariata.
Per dimostrarlo, ci serviamo di un’equazione illustrata.
Per calcolare un valore espresso in Kg/m3 in g/dm3 dobbiamo trasformare numeratore e denominatore della frazione da chilogrammi a grammi e da metri cubi a decimetri cubi.
Ricordiamo che 1 chilo (Kg) equivale a 1000 grammi (g) mentre 1 metro cubo (m3) equivale a 1000 decimetri cubi (dm3).
Dividiamo dunque sia numeratore che denominatore della frazione per 1000, semplificando entrambi i membri.
La densità del ferro espressa in g/dm3 resta 7870 g/dm3.
Densità Ferro g/cm3
Se a questo punto volessimo ottenere la densità in g/cm3?
Quanto vale la densità del ferro in g/cm3
In condizioni di temperatura e pressione standard (20 °C) la densità del ferro è pari a 7,870 g/cm3.
Per calcolarla, partiamo dalla precedente dimostrazione e trasformiamo i decimetri cubi (dm3) in centimetri cubi (cm3).
Conoscendo che 1 dm3 equivale a 1000 cm3, è necessario dividere per 1000.
Riassumendo
Riassumendo i valori e le formule viste fino a qui, la densità del ferro equivale a:
- 7870 Kg/m3
- 7870 g/dm3
- 7,870 g/cm3
Differenza tra Densità e Peso Specifico del ferro
Come abbiamo avuto modo di introdurre prima, è bene conoscere la differenza tra densità e peso specifico di un elemento per non incorrere in errori di forma dati dalle diverse unità di misura impiegate.
Sappi che abbiamo approfondito con calcoli e dimostrazioni questa differenza nell’articolo dedicato al peso specifico.
Differenza tra Densità e Peso Specifico
Ti riportiamo qui una sintesi della dimostrazione:
Peso Specifico e Densità si rivolgono rispettivamente a Forza Peso e Massa di un corpo, due unità di misura che differiscono per una costante detta g, il coefficiente dell’accelerazione di gravità terrestre.
Come mai allora nella maggior parte delle tabelle il peso specifico del ferro è espresso come densità?
La risposta è più semplice di quanto possa sembrare.
Solitamente vengono scambiati per semplificazione, consentendo l’uso ambivalente di pesi specifici espressi come variabili di forza peso o viceversa di massa.
L’importante, è avere sempre in mente la differenza!
Se vuoi approfondire il peso specifico del ferro, ti lasciamo qui l’articolo.