🚀 Accedi ai prezzi 7 giorni gratuitamente con i piani Premium

Travi IPE

travi ipe

Norma di riferimento UNI 5398-78

Visualizza e scarica tabella pdf

Cosa sono le travi IPE?

Travi IPE è la forma abbreviata per elementi da costruzione a forma di barra o travi con superficie interna parallela delle flange e dimensioni secondo EN 10365. Le loro tolleranze di prodotto sono caratterizzate dalla EN 10034: 1993.

Una trave in acciaio inossidabile può essere realizzata saldando insieme i suoi singoli componenti oppure laminata a caldo o estrusa. La parte orizzontale superiore e inferiore della trave è chiamata flangia, la parte centrale verticale di collegamento è chiamata anima. La versione più comune in quel gruppo di prodotti è il profilo IPE standard. Le versioni più leggere IPE AAAA fino ad A e le più pesanti IPE O sono usate molto più raramente.

I profili IPE in acciaio trovano applicazione nel commercio e nell’industria ma anche nella costruzione di macchinari e attrezzature. L’utilizzo dei profili in acciaio inox è caratterizzato da un’elevata flessibilità compositiva e da una costruzione rapida e dai costi ridotti (grazie alla possibilità di prefabbricazione nella produzione dell’acciaio). I profili in acciaio inossidabile sono prodotti principalmente da rottami e possono essere nuovamente riciclati dopo l’utilizzo in modo da poter conservare nuove risorse.

Secondo EN 10088-3: 1D i seguenti gradi austenitici sono prevalentemente utilizzati per strutture in acciaio inossidabile: 1.4301 (304), 1.4307 (304L), 1.4401 (316), 1.4404 (316L) e 1.4571.

Ultime pubblicazioni